COMUNICATO STAMPA – Convegno Neuroriabilitazione 05.07.2022 – La Sapienza – Roma
Pagina 8 di 10

La Regione decreta l’inserimento della Fondazione Salvini nel Registro del Terzo Settore
La Fondazione Gianfranco Salvini è adesso iscritta nel Registro unico nazionale degli enti del Terzo Settore. Il decreto è della Regione Toscana e consente alla Fondazione di avere adesso personalità giuridica. Fondata nel 2019, persegue finalità di solidarietà sociale ed ha l’obiettivo di promuovere, finanziare e condurre in ambito nazionale e internazionale per conto proprio, in associazione o convenzione con altri soggetti, attività di studio e ricerca scientifica, soprattutto in campo medico e farmaceutico, con particolare riferimento all’attività della clinica riabilitativa nell’ambito dell’intero percorso assistenziale del paziente, dal regime di degenza ospedaliera al reinserimento domiciliare. Soci fondatori sono Asl Tse, Comune di Terranuova Bracciolini, Istituiti clinici scientifici Maugeri, Azienda universitaria senese e CRT.
14 marzo 2022

La Fondazione Gianfranco Salvini premia tesi innovative sulla Neuroriabilitazione
La Fondazione Gianfranco Salvini ha pubblicato gli avvisi per la premiazione di tre tesi di laurea. Un premio di 2.000 euro è destinato alla tesi dai contenuti innovativi inerenti la Neuroriabilitazione. Tesi per conseguire la specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitazione in una facoltà situata sul territorio italiano. Gli altri due premi, di 1.000 euro ciascuno, sono destinati ad altrettante tesi, anche in questo caso con contenuti innovativi inerenti la Neuroriabilitazione, per lauree triennali nella classe delle professioni sanitarie della riabilitazione (fisioterapista, logopedista, terapista occupazionale e terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva). Anche per queste due tesi, la laurea deve essere stata conseguita in una facoltà nel territorio italiano.
La domanda di partecipazione, in carta semplice, dovrà essere inviata alla PEC fondazionegianfrancosalvini@legalmail.it entro le ore 13.00 del 30 giugno 2022. Dovrà contenere l’indicazione “Partecipazione al premio tesi di laurea su contenuti innovativi inerenti alla neuro riabilitazione”. Alla domanda dovranno essere allegati la tesi di laura su supporto elettronico, un breve sommario in lingua italiana e inglese non superiore alle 100 righe, copie del documento d’identità e del codice fiscale,. certificato di laurea o dichiarazione sostitutiva del possesso del titolo.
Tutte le informazioni sono disponibili sul sito https://www.fondazionegianfrancosalvini.it/avvisi/

Alessandro Rossi è il Direttore Scientifico della Fondazione Gianfranco Salvini. Del Comitato fanno parte Marco Bonifazi e Filippo Chiechi
Docente ordinario alla facoltà di Medicina di Siena e Direttore dell’Unità di Neurologia e Neurofisiologia Clinica
E’ stato costituito il Comitato Scientifico della Fondazione Gianfranco Salvini. Ne fanno parte il professor Marco Bonifazi e il dottor Filippo Chiechi. Direttore è il professor Alessandro Rossi.
Marco Bonifazi è professore associato presso il Dipartimento di Scienze Neurologiche, Neurochirurgiche e del Comportamento dell’Università degli studi di Siena. Docente di Fisiologia Umana, dal 2012 è Coordinatore della Scuola di specializzazione in Medicina dello Sport. E’ Presidente della Commissione Medica della Federazione Italiana Nuoto.
Filippo Chiechi, con una specializzazione in Ortopedia presso l’Università di Siena, è Fisiatra specialista in Medicina Fisica e Riabilitazione, traumatologia sportiva ed è consulente ortopedico. E’ Fisiatra in libera professione presso il Policlinico Gemelli di Roma.
Direttore Scientifico della Fondazione Gianfranco Salvini Onlus è il professor Alessandro Rossi, ordinario nella Facoltà di medicina dell’Università di Siena e Direttore dell’Unità operativa complessa di Neurologia e Neurofisiologia Clinica. Ha collaborato con Università di Australia, Francia, Belgio, Inghilterra e Stati Uniti. Tra i suoi temi di ricerca la connettività corticale, la memoria e processi cognitivi, le proprietà elettrofisiologiche dei neuroni umani e la neurofisiopatologia del sistema nervoso periferico.
La Fondazione Gianfranco Salvini, con sede in Valdarno, promuove e sostiene, nel contesto nazionale e internazionale, attività di studio e ricerca scientifica in ambito riabilitativo.
28 dicembre 2021