Percorsi di cura di area neurologica live streaming del giorno 05 lug 2022
Categoria: Comunicati Pagina 6 di 8

Le esperienze di CRT e Fondazione Salvini al convegno della Sapienza e dell’Istituto superiore di studi sanitari
La CRT e la Fondazione Salvini saranno tra le esperienze al centro del convegno promosso dalla Sapienza di Roma e dall’Istituto superiore di studi sanitari. Interverranno i Direttori scientifici della Fondazione e della Clinica, Alessandro Rossi e Mauro Mancuso. Il tema del convegno sarà quello dei percorsi di cura neurologica per ridurre le diseguaglianze in sanità. L’appuntamento sarà il 5 luglio nell’Aula Magna dell’ateneo romano. Gli organizzatori hanno evidenziato come le malattie neurologiche siano la prima causa di disabilità in Italia e come oggi siano necessari percorsi chiari perché, oltre alla vita, venga restituita al paziente il massimo dell’autonomia e della qualità della vita stessa. La CRT e la Fondazione Salvini sono impegnate proprio su questi temi, sviluppando non solo le attività ordinarie ma anche quelle di ricerca.

La Fondazione Gianfranco Salvini premia tesi innovative sulla Neuroriabilitazione
La Fondazione Gianfranco Salvini ha pubblicato gli avvisi per la premiazione di tre tesi di laurea. Un premio di 2.000 euro è destinato alla tesi dai contenuti innovativi inerenti la Neuroriabilitazione. Tesi per conseguire la specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitazione in una facoltà situata sul territorio italiano. Gli altri due premi, di 1.000 euro ciascuno, sono destinati ad altrettante tesi, anche in questo caso con contenuti innovativi inerenti la Neuroriabilitazione, per lauree triennali nella classe delle professioni sanitarie della riabilitazione (fisioterapista, logopedista, terapista occupazionale e terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva). Anche per queste due tesi, la laurea deve essere stata conseguita in una facoltà nel territorio italiano.
La domanda di partecipazione, in carta semplice, dovrà essere inviata alla PEC fondazionegianfrancosalvini@legalmail.it entro le ore 13.00 del 30 giugno 2022. Dovrà contenere l’indicazione “Partecipazione al premio tesi di laurea su contenuti innovativi inerenti alla neuro riabilitazione”. Alla domanda dovranno essere allegati la tesi di laura su supporto elettronico, un breve sommario in lingua italiana e inglese non superiore alle 100 righe, copie del documento d’identità e del codice fiscale,. certificato di laurea o dichiarazione sostitutiva del possesso del titolo.
Tutte le informazioni sono disponibili sul sito https://www.fondazionegianfrancosalvini.it/avvisi/